Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici.


Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato pubblicato il decreto n. 47 del 12 marzo 2025 relativo all’adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici che trova applicazione a decorrere dall’anno scolastico 2024/2025.

Nel documento allegato “Sistema Nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici” vengono definite le finalità. In particolare il sistema di valutazione dei dirigenti scolastici è “finalizzato ad una oggettiva e trasparente valutazione dei risultati individuali conseguiti dai Dirigenti scolastici sulla base di obiettivi chiaramente definiti e misurabili e dei comportamenti organizzativi e professionali…. Esso stabilisce gli indirizzi per la definizione degli obiettivi strategici volti ad assicurare il buon andamento dell’azione dirigenziale e individua i soggetti che intervengono nella procedura di valutazione in coerenza con la direttiva generale del Ministro.”

La valutazione è finalizzata a verificare: le competenze gestionali ed organizzative, le competenze e la valorizzazione delle risorse umane, le competenze concernenti la realtà scolastica e rapporti con il territorio ed i referenti istituzionali.

Il documento contiene una scheda che definisce, inoltre, le azioni e la tempistica della procedura valutativa con riferimento alla definizione degli obiettivi dei capi dipartimento ed all’assegnazione degli obiettivi ai Dirigenti scolastici da parte dei Direttori degli USR.

Per quanto attiene la misurazione e valutazione dei risultati in base al conseguimento degli obiettivi viene stabilito un punteggio massimo attribuibile a ciascun Dirigente scolastico pari a 100 punti. La valutazione viene espressa dal Direttore dell’USR.